Nuovi scavi e una mostra sulla cultura elisabettiana presso The Theatre, il secondo teatro stabile permanente d’Inghilterra, che vide esibirsi la troupe che impiegava William Shakespeare
Studiosi dell’INAH confermerebbero – grazie ad analisi chimiche – l’autenticità tanto delle pagine quanto dell’inchiostro utilizzato nel codice precolombiano
Il 2018 anno di ricorrenze per il letterato di Recanati: lo scorso 29 giugno si è celebrato il 220° anniversario della nascita, ma compie 200 anni il suo Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica
Leopardi bibliografo dell’antico: pubblicata una lista autografa, conservata fra i manoscritti napoletani Mercoledì 31 alle 16,30 nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale di…
È scomparso lo scorso 20 dicembre, all’età di 73 anni, Mario Sabattini, figura autorevole di sinologo, protagonista della crescita in Italia degli studi…
Cultura Presentato il nuovo Bibliobus, la “biblioteca viaggiante” che porta in piazza le novità editoriali Milano, 24 luglio 2017 – È stato presentato…
Il cinese insegnato ai ragazzi: ecco il Sillabo, che detta le linee guida della didattica nei licei Il documento, elaborato da un team…
19 Aprile 2016 Un nuovo studio, pubblicato su Genome Biology and Evolution, ha utilizzato lo strumento Geographic Population Structure (GPS), che permette di convertire…
9 Marzo 2016 Ricercatori dell’Università di Varsavia contribuiranno a preservare il linguaggio Wymysorys È la prima lingua per appena 30 persone circa – residenti del…
11 Febbraio 2016 Alcune parole, come “cane”, non ci dicono molto di ciò che rappresentano, da un punto di vista sonoro. Quell’idea viene quindi…