Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria il “Treno della Magna Grecia” per la prima domenica di aprile con ingresso gratuito
#OttolenghièAcquiTerme, così la Presidente del ricovero ‘Jona Ottolenghi’ (luogo nelle immediate vicinanze del Duomo acquese), Barbara Gandolfo, in occasione delle due giornate dedicate alle visite guidate gratuite presso la Casa di Riposo
Il viaggio in Eritrea di Tommaso Giartosio raccontato nel suo ultimo libro “Tutto quello che non abbiamo visto” (Einaudi)
La radura di Sandormoch, in Carelia, è un luogo della memoria del Novecento europeo. Un libro di Irina Flige ne racconta la storia
Ai nastri di partenza Dedalo, il servizio di bus turistici che collegheranno gratuitamente i siti culturali dei Campi Flegrei
Per tutta la durata della BMTA 2022 di Paestum, Artecard festeggia il ritorno in esclusiva del pass 365 lite
Un tuffo nel lontano e affascinante passato con la mostra “Aida, figlia di due mondi” al Museo Egizio di Torino 17 marzo – 5 giugno 2022
È stato consegnato oggi, nell’ambito della BMTA, il I Premio Internazionale di Archeologia Subacquea “Sebastiano Tusa”
BMTA: intercettare il nuovo pubblico della Cultura, è giovane, frequenta i social, ama i video e le tecnologie immersive
alla BMTA verrà presentata la proposta di candidatura dell’Itinerario Culturale Europeo “Mediterranean Underwater Cultural Heritage”, con lo scopo di promuovere il turismo culturale in siti di particolare interesse dal punto di vista dell’archeologia subacquea .