19 – 26 Maggio 2016 Dopo la dispersione “fuori dall’Africa” iniziò l’espansione demografica in Eurasia di ominidi con una morfologia simile a quella che…
25 Maggio 2016 Un nuovo studio, pubblicato su PLOS One, ha preso in esame la dieta di donne provenienti dalla Germania meridionale e appartenenti…
13 Maggio 2016 La scoperta di strumenti litici insieme a ossa di mastodonte, nel sito di Page-Ladson, nei pressi del fiume Aucilla e…
11 Maggio 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Human Evolution, ha verificato la presenza di stress nutrizionali per i Neanderthal, durante…
11 Maggio 2016 Durante l’Era Glaciale, parte della superficie terrestre divenne ostile, ma rimanevano oasi o rifugi nei quali le persone erano in…
10 – 11 Maggio 2016 Scoperto un frammento della più antica ascia nella regione di Kimberley, nell’Australia Occidentale. Il frammento è molto piccolo,…
2 Maggio 2016 L’analisi del DNA antico ritrae un quadro drammatico di cambiamenti per l’Europa tra i 45 mila e i 7 mila anni…
28 Aprile 2016 Gli insediamenti precolombiani in Amazzonia non si limitavano a localizzarsi presso fiumi e laghi: ad esempio, nella regione di Santarém in…
27 Aprile 2016 In molti siti del Pleistocene Medio è possibile individuare la compresenza di ominidi e carnivori, ma le tracce della diretta…
27 Aprile 2016 Il clima fluttuante durante l’Era Glaciale alterava gli habitat: in questo contesto, moderni umani e Neanderthal avrebbero adattato differentemente la…