25 Aprile 2016 Il più grande studio mai effettuato sulle variazioni genetiche globali riguardanti il cromosoma Y è stato pubblicato su Nature Genetics.…
22 Aprile 2016 La scoperta di grassi del latte su ceramiche può indicare attività casearie sulle Alpi già 3000 anni fa, secondo un nuovo…
L’uomo di Altamura ha un volto Martedì 26 aprile alle ore 17:00, presso il Cinema Teatro Mangiatordi, in via Eugenio Montale, ad Altamura…
L’identitikit di animali estinti a portata di click Dal laboratorio di paleontologia della Sapienza nasce il portale PaleoFactory Il laboratorio di paleontologia…
4 Aprile 2016 Una finestra sulle credenze preistoriche – il santuario di Bolków Circa 9 mila anni fa, vicino l’odierno lago Świdwie (Pomerania Occidentale) gli…
14 Aprile 2016 Gli strumenti in osso e avorio dal sito di Sungir, nei pressi della città russa di Vladimir, sono stati oggetto…
Neanderthal potrebbero essere stati infettati dalle malattie portate “fuori dall’Africa” dagli umani. Così affermano i ricercatori La revisione delle ultime prove genetiche suggerisce…
13 Aprile 2016 Archeologi dell’Università di York hanno utilizzato tecniche tradizionali per ricostruire un copricapo rituale creato dai cacciatori raccoglitori che 11 mila…
8 Aprile 2016 Con sette mesi l’anno di precipitazioni molto ridotte, la raccolta, l’immagazzinamento e la gestione dell’acqua rientravano tra le principali priorità…
7 Aprile 2016 È risaputo che il DNA dai Neanderthal è ancora presente nei moderni umani. Un nuovo studio, pubblicato su The American Journal…