CORTINA EXPRESS, film di Eros Puglielli
con Christian De Sica, Lillo e Isabella Ferrari
NELLE SALE DAL 23 DICEMBRE 2024

Cortina Express, film di Eros Puglielli poster
il poster del film Cortina Express, di Eros Puglielli

Cortina Express, film di Eros Puglielli – Opzioni per lo streaming

SINOSSI 
Durante le feste di Natale, le strade e le piste di Cortina si popolano dei personaggi più diversi, riuniti tra le incantevoli montagne ampezzane innevate per divertirsi, ma non solo! Tra di loro, incontriamo Lucio De Roberti, un irresistibile viveur che tenta di salvare il nipote da un matrimonio disastroso; Dino Doni, una stella musicale ormai spenta, alla ricerca di riscatto e soprattutto dell’amore di sua figlia; e Patrizia Giordano, una vulcanica discografica alle prese con il rischio di fallimento e un marito un po’ ignavo. Insieme a loro, molti altri personaggi, ognuno involontariamente legato al destino degli altri in situazioni esilaranti, cercano il proprio lieto fine.

Gallery con foto di Azzurra Primavera


NOTE DI REGIA

Quando mi è stato proposto di cimentarmi nella regia di un film comico ambientato a Cortina, ho subito pensato a un cinepanettone. È inevitabile, credo.

Questo tipo di associazione è un fenomeno puramente istintivo: il cinepanettone fa parte del nostro DNA.

Mi sono così trovato davanti a un dilemma: il cinepanettone è un genere che non può essere rifatto, e allo stesso tempo non può essere ignorato. Non può essere rifatto perché sarebbe una stanca ripetizione di modelli e codici di comicità ampiamente esplorati per più di quarant’anni. Non può essere ignorato perché è un genere “radice”, un appuntamento che per molti anni ha riunito al cinema milioni di famiglie desiderose di passare 90-100 minuti in totale serenità durante le feste.

Non si può rifare e non si può ignorare. E allora, cosa fare?

Lo si può omaggiare con affetto e reinterpretare seguendo altre chiavi comiche. Come regista, ho pensato che per me sarebbe stata una rocambolesca avventura cimentarmi con questi topoi e archetipi cinematografici.

Successivamente, ho immaginato che sarebbe stato bello rendere un po’ avventuroso anche il film stesso. Ho pensato ai miei personaggi come a persone che si recano a Cortina per compiere una missione che, forse, potrà salvare le loro vite:

Lucio, un viveur disincantato e cinico (che, in fondo, ha anche un cuore) che corre Cortina per salvare il patrimonio di famiglia.

Dino, cantante fallito, pallonaro e ingenuo, che crede che il viaggio lo porterà a realizzare i suoi sogni di successo e a riconquistare sua figlia, senza accorgersi della pericolosa trappola nella quale sta cadendo.

Patrizia, che, per salvare la sua famiglia dallo sfacelo, ordisce un piano ai danni dei due coprotagonisti.

Cortina Express è un racconto picaresco di prede e predatori, alle prese con le conseguenze delle loro azioni, delle loro confusioni mentali e di un sistema di valori sballato. Ho costruito il racconto come un flusso senza sosta (da cui il titolo Cortina Express), in cui i protagonisti, cercando di risolvere i loro problemi, finiscono per crearne di nuovi, ancora più complessi, trascinandosi in eventi sempre più pericolosi, assurdi e paradossali.

Il tutto è celato dietro l’apparente calma e spensieratezza di una breve vacanza invernale, proprio come avveniva in certe commedie spy americane degli anni ’60.

Forse è proprio in questa dimensione di spy/comedy che si nasconde la vera anima di questo folle film…

Eros Puglielli

Cortina Express, film di Eros Puglielli

NELLE SALE DAL 23 DICEMBRE 2024


CAST TECNICO

REGIA EROS PUGLIELLI

SCENEGGIATURA TOMMASO RENZONI

IN COLLABORAZIONE CON EROS PUGLIELLI

FOTOGRAFIA EMANUELE PASQUET

MONTAGGIO ROBERTO DI TANNA

SCENOGRAFIA MARTA MARRONE

COSTUMI MONICA CELESTE

TRUCCO FEDERICA BASTREGHI

ACCONCIATURE MASSIMO DE PELLEGRINO

SUONO IN PRESA DIRETTA IACOPO PINESCHI

MUSICA ORIGINALE FRANCESCO CERASI

PRODUZIONE ESECUTIVA GOON FILMS

ORGANIZZATORE GABRIELE PACITTO

PRODUTTRICE DELEGATA VALENTINA PIERSANTI

PRODUTTORE ESECUTIVO TOMMASO ARRIGHI

PRODUTTORE MATTIA GUERRA

UNA PRODUZIONE BE WATER FILM

IN ASSOCIAZIONE CON MEDUSA FILM

IN COLLABORAZIONE CON PRIME VIDEO

CON IL CONTRIBUTO DI REGIONE VENETO PR FESR DEL VENETO 2021-2027

CON IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE VENETO FILM COMMISSION

DISTRIBUITO DA MEDUSA FILM

DURATA 95’

CAST ARTISTICO

Lucio De Roberti CHRISTIAN DE SICA

Dino Doni LILLO PETROLO

Patrizia Giordano ISABELLA FERILLI

Alexei Smirnoff PAOLO CALABRESI

Gennaro ERNESTO D’ARGENIO

Andrea De Roberti FRANCESCO BRUNI

Giorgia Doni BEATRICE MODICA

Osso Sacro RICCARDO MARIA MANERA

Aristide Giordano MARCO MARZOCCA

Signora Zanin VERONICA LOGAN

Guendalina AGATA SAMPERI


 

 

Testo, video e immagini dagli Uffici Stampa Medusa Film, Be Water Film, Fosforo Press.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It