19 Ottobre 2015
Pubblicata la newsletter Horizon, relativa agli scavi per l’estate appena trascorsa ad Akhetaten/Tell el-Amarna, dall’Amarna Project e dall’Amarna Trust.
I lavori si sono incentrati attorno al Grande Tempio di Aten, per il quale è stato possibile estendere i contorni della costruzione in pietra originale. Sono stati esposti due livelli base, uno anteriore e uno posteriore, separati da uno strato di macerie.
Prosegue lo studio della Fase 2 dei Cimiteri di Amarna, col fine di comprendere le condizioni di salute, le credenze e la vita degli abitanti della città di Akhetaten. 85 tombe per 115 persone sono state scavate: almeno 25 erano sepolture multiple. L’età è molto bassa: l’82,2% degli individui registrati ha dai 7 ai 24 anni. Rilevata la malaria nelle tombe non reali a Nord.
A Kom el-Nana, un’area circoscritta del Periodo di Amarna, e con una certa sicurezza identificabile come il Tempio del Sole di Nefernefrutaten-Nefertiti, l’attività fondamentale è quella di protezione del sito.
[gview file=”http://www.amarnaproject.com/documents/pdf/horizon-newsletter-16.pdf”]
Link: Horizon – The Amarna Project and Amarna Trust newsletter (PDF); Amarna Trust; Archaeology.wiki
Stele proveniente dal Grande Tempio di Aten ad Amarna, attualmente al Grande Museo Egizio di Torino, foto di , da Wikipedia, CC BY 2.0, caricata da FlickreviewR.