GLI UFFIZI SBARCANO ALL’HERMITAGE
Schmidt inaugura esposizione ‘Noli me tangere’ di Barocci
Come da MiBACT, Redattore Renzo De Simone
————————————————————————————-
FRANCESCHINI A SAN PIETROBURGO PER IV FORUM INTERNAZIONALE DELLA CULTURA
Inaugurata la mostra “Noli me tangere” di Barocci all’Hermitage
Nel corso dell’incontro, preceduto dall’inaugurazione dell’esposizione nelle sale del museo dell’Hermitage della tavola Noli me tangere di Federico Barocci, il Ministro Franceschini ha sottolineato quanto le solide e antiche relazioni culturali tra i due Paesi abbiano sempre contribuito a mantenere aperto un proficuo canale di dialogo anche nelle più difficili congiunture.
Al termine del dibattito il Ministro Franceschini ha incontrato il Ministro della Cultura della Federazione Russa, Vladimir Medinsky, con il quale sono stati discussi futuri progetti di collaborazione bilaterale in ambito turistico, espositivo, museale e cinematografico. In particolare, sono state sottolineate le semplificazioni attuate dalla parte italiana per le procedure di rilascio dei visti turistici, si è discusso del lungometraggio che il regista Andrey Konchalovsky vorrebbe dedicare alla vita di Michelangelo Buonarroti e si è affrontato il progetto “Oltre il confine” sulle relazioni euro-russe che la Fondazione Feltrinelli intende realizzare con analoghe istituzioni russe in occasione del centenario della Rivoluzione d’Ottobre. Al centro del colloquio anche la promozione dell’eccellenze italiane nei settori del design, della moda e dell’architettura in connessione con la Triennale del Design di Milano come ideale prosecuzione di Expo 2015.
Il Ministro ha partecipato infine alla riunione plenaria con i capi delegazione dei paesi presenti alla IV edizione del Forum Internazionale della Cultura e alla successiva inaugurazione al Teatro Marinsky alla presenza del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e del Direttore Generale dell’Unesco Irina Bokova.Roma, 14 dicembre 2015
Ufficio Stampa Mibact
Come da MiBACT, Redattore Renzo De Simone
————————————————————————————-
Accordo tra Milano e Museo Ermitage per futuri scambi culturali ed espositivi
Annunciata dal direttore dell’isistuzione di San Pietroburgo, Piotrovsky, la firma di un protocollo d’intesa
Milano, 14 dicembre 2015 – In occasione della giornata dedicata alle relazioni culturali tra Italia e Russia, all’interno del quarto Forum Internazionale della cultura di San Pietroburgo, il direttore dell’Ermitage Mikhail Piotrovsky, in seguito a un incontro con l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno, ha annunciato oggi che il suo Museo e Milano lavoreranno insieme ad un protocollo d’intesa su progetti culturali comuni e condivisi tramite lo scambio reciproco di opere delle proprie collezioni d’arte, con un lavoro di approfondimento sulla peculiare relazione che lega la cultura russa a quella italiana. Uniti dal desiderio di rafforzare il dialogo culturale tra il popolo italiano e il popolo russo, gli scambi culturali ed espositivi raggiungeranno anche l’obiettivo di internazionalizzare ulteriormente il patrimonio artistico delle città di San Pietroburgo e Milano.
All’Ermitage infatti si inaugura proprio oggi la mostra “Noli mi tangere Federico Barocci from the Uffizi Gallery, Florence” all’interno del progetto “Masterpieces from World Museums in the Ermitage” che porta a San Pietroburgo grandi capolavori provenienti dai maggiori musei di tutto il mondo. In occasione di questa giornata dedicata all’Italia, l’opera, il “Noli mi tangere” di Federico Barocci, proviene da uno dei principali musei nazionali, la Galleria degli Uffizi di Firenze.
Presenti anche il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini e il Ministro della Cultura russo Vladimir Medinsky.
Testo e immagini dal Comune di Milano