“In minimis maxima”, scriveva Plinio il Vecchio riferendosi alla Natura. La frase diventa il titolo di questo originale documentario, artistico e archeologico, in cui la storia della ricerca nel sito paleolitico di Valle Giumentina, in Abruzzo, si intreccia con quella degli studiosi coinvolti nello scavo.
Il film, dei registi Pierre Gaignard e Laura Haby aprirà la giornata di domenica 20 ottobre, alle 17:00, alla “Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea”.
#inminimismaxima – Chronique d’une fouille
Nazione: Francia
Regia: Pierre Gaignard, Laura Haby
Consulenza scientifica: Elisa Nicoud
Durata: 52’
Anno: 2018
Produzione: CNRS CEPAM
Sinossi:
Questo film ibrido, artistico e archeologico, invita a pensare l’Umanità di ieri guardando quella di oggi, a meno che non sia il contrario, attraverso ciò che ci lega tutti: i nostri gesti, le nostre tradizioni, i nostri territori, la nostra resilienza, i nostri oggetti tecnici, che si tratti di bifacciali o degli smartphone. L’archeologo e il regista si confrontano con l’assenza di documenti scritti o figurativi. Ciò nonostante, il lavoro di ciascuno di loro è di fornire al pubblico delle vere immagini della Preistoria di Valle Giumentina. Attraverso un va e vieni tra il tempo che passa sul cantiere di scavo e il lungo tempo che si esplora, lo sguardo etnografico si forma, la memoria si sveglia, il discorso storico si scrive.
Partecipazioni ad altri film festival e/o proiezioni pubbliche:
-
Firenze Archeofilm
Informazioni regista:
Pierre Gaignard si è laureato in Belle Arti a Rennes e Lione. Regista, scultore, narratore, dà ai suoi soggetti di ricerca opere eclettiche sotto forma di film o costruzioni metalliche motorizzate.
Laura Haby si è formata in pittura e arte audiovisiva presto le scuole d’arte di Montpellier e Lione e a Fresnoy, presso lo studio nazionale di arti contemporanee. Adesso incentra i suoi film su vari temi di ricerca, combinando storie intime e contesti sociali, linguaggio e modellatura plastica.
Informazioni casa di produzione: http://www.cepam.cnrs.fr/projets/autres-projets/idex-uca-in-minimis-maxima-elisa-nicoud/amp/
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=i9vDwgtIxZY
Altro (articoli dedicati al film, curiosità, approfondimenti):
Scheda a cura di: Fabio Fancello