3 – 6 Febbraio 2016
Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of the Royal Society of Medicine, Michelangelo Buonarroti (Marzo 1475 – 18 Febbraio 1564) avrebbe sofferto di artrosi alle mani, in particolare negli ultimi quindici anni della sua vita. Tutto il tempo dedicato alla scultura avrebbe dunque fatto sentire i suoi effetti sulla salute dell’artista toscano.
Non sono state possibili investigazioni dirette, né sono disponibili spettroscopie o immagini ai raggi X. Gli autori dello studio hanno perciò dovuto rifarsi ad altri documenti, e in particolare a tre ritratti dell’artista ormai invecchiato, grazie ai quali interpretare le deformità delle mani. I tre ritratti sono opera di Jacopino del Conte (1535), Daniele Ricciarelli (da Volterra – 1544, probabile copia del primo), e Pompeo Caccini (1595, quindi 31 anni dopo la morte dell’artista). I ritratti mostrano Michelangelo tra i 60 e i 65 anni.
Dai documenti analizzati nella ricerca, risulterebbe inoltre che Michelangelo soffriva di problemi alle articolazioni. A Michelangelo peraltro sono state attribuite varie malattie (gotta e probabile avvelenamento da piombo, oltre a una serie di disturbi di carattere psicologico), ma a colpire le sue mani fu probabilmente l’artrosi. In precedenza, altri studi attribuirono alla gotta questi problemi, ma la nuova ricerca sembra confutare quelle tesi (si tenga anche presente che in passato il termine gotta era usato in senso assai ampio). La diagnosi di artrosi spiegherebbe pure la perdita di destrezza nel tempo subita da Michelangelo che, nonostante l’infermità, continuò a scolpire fino a sei giorni dalla morte.
Lo studio “Osteoarthritis in the hands of Michelangelo Buonarroti”, di Davide Lazzeri, Manuel Francisco Castello, Marco Matucci-Cerinic, Donatella Lippi, George M Weisz, è stato pubblicato sul Journal of the Royal Society of Medicine.
Link: Journal of the Royal Society of Medicine; EurekAlert! via SAGE; ANSA; La Stampa; Focus; ADN Kronos;Daily Mail; The Telegraph; The Times; Live Science; Discovery News; New Historian; mental_floss; Times of India.
Ritratto di Michelangelo (1535 circa), di , dal Museo di Casa Buonarroti a Firenze. Da Wikipedia, Pubblico Dominio. L’immagine è stata ripresa in particolare per la mano, che indicherebbe la malattia.