3 Marzo 2016

Ossa di cervo nano con segni di macellazione. Gli Archeologi sull'isola Pedro González nella Baia di Panama erano sorpresi di trovare ossa di cervo nano in un cumulo di rifiuti di 6.000 anni fa, prodotto dai residenti che apparentemente causarono l'estinzione dell'animale. Credit: Smithsonian Tropical Research Institute (STRI)
Ossa di cervo nano con segni di macellazione. Gli Archeologi sull’isola Pedro González nella Baia di Panama erano sorpresi di trovare ossa di cervo nano in un cumulo di rifiuti di 6.000 anni fa, prodotto dai residenti che apparentemente causarono l’estinzione dell’animale. Credit: Smithsonian Tropical Research Institute (STRI)

Lo scioglimento dei ghiacciai alla fine dell’Ultima Era Glaciale, 8.500 anni fa, determinò un aumento del livello dei mari che separò l’arcipelago de Las Perlas (Pearl Islands in Inglese) a Panama dal resto del continente.
Attorno a 6.200 anni fa, coloni arrivarono quindi sull’isola Pedro González, rimanendovi per circa 8 secoli. In questa piccola isola, che ha un’estensione di 14 ettari, si nutrivano di mais, radici, pesce e crostacei e molluschi, raccoglievano i frutti della palma. Cacciavano pure opossum, aguti, iguana, grandi serpenti e cervi.
Il ritrovamento di piccole ossa di cervo, nel 2008, fece pensare gli studiosi che si era di fronte a una popolazione che aveva subito un processo di nanismo, a causa dell’isolamento. L’animale doveva pesare circa 10 kg (più o meno quanto un beagle). Apparterrebbe al gruppo di cervi del quale fanno parte il cervo dalla coda bianca (Odocoileus virginianus) e il mazama grigio (Mazama gouazoubira), e non a quello del mazama rosso del Centroamerica (Mazama temama) che si trova a Panama. Solo studi sul DNA potranno però confermare il clade dell’animale.
Oltre 2.200 frammenti ossei (relativi a 22 animali) furono ritrovati in un cumulo di rifiuti presso la costa. Le ossa del cervo mostravano i segni della macellazione, o quelli dei denti umani. Altri erano bruciati, o rotti per arrivare al midollo. Le corna e le ossa più lunghe erano spesso utilizzate per farne strumenti e ornamenti. La caccia doveva essere indiscriminata, colpendo sia gli adulti che gli animali immaturi. Negli strati più recenti del cumulo non si trovano adulti più vecchi: l’aspettativa di vita doveva essersi considerevolmente abbassata.
Non si sono ritrovate ossa di questo cervo negli strati archeologici successivi, relativi alle popolazioni che vissero qui 2.300 anni dopo. Evidentemente l’animale doveva essere allora già estinto. La storia di questo minuscolo cervo illustra quanto possano essere vulnerabili le specie isolane.

Lo studio “Impactos humanos tempranos en fauna insular: El caso de los venados enanos de Pedro González (Archipiélago de las Perlas, Panamá)”, di Martínez-Polanco, María Fernanda, Máximo Jiménez, Mike Buckley e Richard G. Cooke, è su Arqueobios 1 (9 – 2015): 202-214.
Link: Arqueobios (PDF); EurekAlert! 1, 2 via Smithsonian Tropical Research Institute

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It