Al via il restauro della Fontana di Diana e Atteone, gruppo scultoreo realizzato da Paolo Persico, Pietro Solari e Angelo Brunelli
Un restauro importante si conclude all’interno dell’imponente Casa dei Ceii, scavata tra il 1913 e il 1914 e uno dei rari esempi in città di dimora di età tardo sannitica (II secolo a.C.).
A Varese, sotto la superficie dell’acqua e negli strati di crollo delle palafitte si conservano tracce preziose e significative della nostra preistoria
18 Agosto 2016 Un gruppo di studio formato da archeologi, psicologi e chinesiologi dell’Università dell’Indiana sta gettando nuova luce sul ritrovamento di un…
17 Giugno 2016 Ricercatori hanno studiato i manufatti nella Grotta di Kuumvi, a Zanzibar, giungendo alla conclusione che strumenti ossei erano usati per la…
8 Giugno 2016 L’analisi degli isotopi dell’ossigeno di denti fossili di cervo rosso (anche noto come cervo nobile o reale, cervus elaphus), ritrovati…
16 Marzo 2016 Arte rupestre scoperta in Assuan———————————————————————————————————— Un gruppo artistico di epoca predinastica presso l’Area delle Tombe dei Nobili – Aswan è stato…
14 Marzo 2016 Gli autori di un nuovo studio, pubblicato su Quaternary International, hanno preso in esame la dieta dei Neanderthal partendo dalla composizione…
3 Marzo 2016 Lo scioglimento dei ghiacciai alla fine dell’Ultima Era Glaciale, 8.500 anni fa, determinò un aumento del livello dei mari che separò…
25 Febbraio 2016 Il microbioma intestinale degli occidentali differisce da quello dei cacciatori raccoglitori: è meno diversificato. Perché e come questa divergenza sia venuta in essere…