NOTTEFONDA, film di Giuseppe Miale Di Mauro

con Francesco Di Leva, Mario Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino,Valeria Colombo, e con Dora Romano
con l’amichevole partecipazione di Chiara Celotto

dall’8 maggio 2025 al cinema
distribuzione Luce Cinecittà

Manifesto Nottefonda, film di Giuseppe Miale Di Mauro
il manifesto del film Nottefonda, per la regia di Giuseppe Miale Di Mauro

Esce al cinema l’8 maggio 2025, distribuito da Luce Cinecittà, il film “Nottefonda” di Giuseppe Miale Di Mauro, liberamente tratto dal suo romanzo La Strada degli Americani (Frassinelli), scritto dallo stesso regista con Bruno Oliviero e Francesco Di Leva, che ne è anche protagonista insieme al figlio Mario Di Leva.

Ciro è un uomo allo sbando dopo la perdita della moglie. Vuole trovare chi l’ha investita e uccisa sulla strada di notte. Ogni notte. In questa ricerca ha perduto sé stesso, il senso del tempo e la possibilità di far vivere una vita normale al figlio Luigi, tredicenne, un ragazzino costretto a crescere in fretta per trattenere il padre dalla discesa negli inferi.

Prodotto da Mad Entertainment con RAI Cinema in collaborazione con Leocadia, è prodotto da Maria Carolina Terzi, Luciano Stella, Carlo e Lorenza Stella.

“Nottefonda” è interpretato da Francesco Di Leva, David di Donatello per il film “Nostalgia” di Mario Martone, e dal figlio Mario Di Leva, già volto noto di serie tv e con il padre Francesco nel film di Martone “Il sindaco del Rione Sanità”. Nel cast anche Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino, Valeria Colombo, con Dora Romano e l’amichevole partecipazione di Chiara Celotto.


CAST

Ciro

Francesco Di Leva

Luigi

Mario Di Leva

Carmine

Adriano Pantaleo

Angela

Dora Romano

Rosario

Giuseppe Gaudino

Flavia

Valeria Colombo

Amina

Chiara Celotto


CREW

Regia

Giuseppe Miale di Mauro

Soggetto e sceneggiatura

Bruno Oliviero, Giuseppe Miale di Mauro, Francesco Di Leva

Liberamente tratto da

La strada degli americani di Giuseppe Miale

edita da Frassinelli

Direttore della fotografia

Michele D’Attanasio

Montaggio

Cecilia Zanuso

Musiche originali

Pivio e Aldo De Scalzi

Edite e prodotte da Ala Bianca Group srl

Creuza Srl

Scenografia

Carmine Guarino

Costumi

Giovanna Napolitano

Trucco

Raffaella Di Napoli

Parrucco

Gaetano Panico

Casting

Adele Gallo (U.I.C.D), Massimiliano Pacifico

Suono in presa diretta

Simone Costantino (A.I.T.S.)

Montaggio del suono

Fabio D’Amico

Aiuto Regia

Giuseppe Eusepi

Una produzione

Mad Entertainment con RAI Cinema

In associazione con

Leocadia

Prodotto da

Maria Carolina Terzi, Luciano Stella, Carlo e Lorenza Stella

Durata

92’


Nottefonda” di Giuseppe Miale Di Mauro

Colonna sonora di Pivio & Aldo De Scalzi

Appunti di viaggio

Pivio & Aldo De Scalzi firmano la colonna sonora del film “Nottefonda” diretto da Giuseppe Miale Di Mauro. Trattandosi di un esordio cinematografico, è la prima collaborazione tra i due compositori genovesi ed il regista napoletano.

Per una storia così tesa e notturna, i tre avevano da subito concordato un impianto sonoro che potesse coinvolgere un’orchestra d’archi, e le più fredde e profonde frequenze possibili prodotte da synth analogici. Il risultato finale è un commento che si basa su un ricorrente adagio dolente d’archi su cui si innestano continue schegge sonore impazzite che portano a spostare l’attenzione dello spettatore verso l’ignoto.

E poi c’è la canzone finale, “Murì”, cantata da Franco Ricciardi, artista con cui Pivio & Aldo De Scalzi hanno già lavorato in passato per alcuni film dei Manetti Bros (Song ‘e Napule, Ammore e malavita, Diabolik chi sei?). In realtà, Pivio e Aldo avevano scritto la canzone in precedenza, per un possibile progetto in genovese, ma il testo è risultato con grande stupore di tutti perfettamente aderente al film: con la traduzione in lingua napoletana dello stesso Ricciardi, è nato questo piccolo miracolo musicale, fatto di moltissime combinazioni.

La colonna sonora è edita da Creuza S.r.l. ed Alabianca e sarà disponibile sugli stores digitali.

 

Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa PuntoeVirgola MediaFarm. Aggiornato il 9 aprile 2025. Aggiornamento del 17 aprile 2025 sulla colonna sonora dall’Ufficio Stampa Spanu

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It