RICCHI A TUTTI I COSTI, un film scritto e diretto da  GIOVANNI BOGNETTI

con CHRISTIAN DE SICA, ANGELA FINOCCHIARO, DHARMA MANGIA WOODS, CLAUDIO COLICA

DAL 4 GIUGNO 2024 SOLO SU NETFLIX

Ricchi a tutti i costi
il poster del film

Giovedì 9 maggio 2024 – Netflix è lieta di annunciare l’arrivo di RICCHI A TUTTI I COSTI, sequel della esilarante commedia NATALE A TUTTI I COSTI, grande successo del Natale 2022. Il nuovo film vede nuovamente come protagonisti Christian De Sica Angela Finocchiaro, insieme a Dharma Mangia Woods Claudio Colica.

RICCHI A TUTTI I COSTI, anche questa volta scritto e diretto da Giovanni Bognetti, è in arrivo solo su Netflix dal 4 giugno, e da oggi sono disponibili il Trailer ufficiale, il Poster e le prime immagini del film.

Nel cast torna anche Fioretta Mari, questa volta accompagnata da Ninni Bruschetta. Con loro anche Fernando Albizu, Irma Carolina Di Monte, Teresa Piergentili Darko Perić.

Ricchi a tutti i costi
Crediti per la foto: Netflix / Loris T. Zambelli

Dopo il successo di Natale a tutti i costi, la famiglia Delle Fave parte per una nuova avventura a Minorca. L’obiettivo è proteggere la nonna (e la sua ricca eredità) dalle grinfie del viscido Nunzio, che ha sedotto l’anziana donna e ha in programma di sposarla, portarla con sé in Sud America e, probabilmente, farla sparire il qualche recondito anfratto del Rio delle Amazzoni. Anna trascina marito e figli in un folle piano: uccidere il futuro sposo a pochi giorni dalle nozze, per salvare la madre. Tra liti in famiglia, vecchi dissapori e tragedie sfiorate, i killer improvvisati scopriranno ancora una volta che il vero tesoro è essere una famiglia.

RICCHI A TUTTI I COSTI è prodotto da Iginio Straffi e Alessandro Usai per Colorado Film (Gruppo Rainbow) in associazione con Sony Pictures International Productions.

Basato sul film “Mes Très Chers Enfants” scritto e diretto da Alexandra Leclère, Ricchi a tutti i costi è una produzione UGC e sarà disponibile solo su Netflix dal 4 giugno 2024.

Scritto e diretto da Giovanni Bognetti
Produttori: Alessandro Usai e Iginio Straffi
Prodotto da: Colorado Film (Gruppo Rainbow) in associazione con Sony Pictures International Productions
Cast: Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Dharma Mangia Woods, Claudio Colica, Fioretta Mari, Ninni Bruschetta, Fernando Albizu, Irma Carolina Di Monte, Teresa Piergentili, Darko Perić
Ricchi a tutti i costi

CAST ARTISTICO

Christian De Sica Carlo

Angela Finocchiaro Anna

Dharma Mangia Woods Alessandra

Claudio Colica Emilio

Fioretta Mari Giuliana

Ninni Bruschetta Nunzio

Fernando Albizu Luis

Irma Carolina Di Monte Patricia

Teresa Piergentili Marzia e con

Darko Perić Bojan

CAST TECNICO

Regia Giovanni Bognetti

Sceneggiatura Giovanni Bognetti

Prodotto da Iginio Straffi, Alessandro Usai

Line Producer Antonio Tacchia

Executive producer Pier Paolo Luciani

Executive producers Alexandra Leclère e Olivier Kahn per UGC

Organizzatore generale Attila Mancarella

Fotografia Federico Annicchiarico

Montaggio Walter Marocchi

Musiche Teho Teardo

Suono in presa diretta Bruno Glisbergh

Supervisore post produzione Alessandro Baragli

Consulente musicale Giovanni Arcadu

Costumi Patrizia Chericoni

Scenografia Marcello Di Carlo

Direttore di produzione Michele Priano

Aiuto Regia Luca Federico

Segretaria di edizione Laura Biagiotti

Casting Valeria Miranda (U.I.C.D.), Giulia Appolloni

Una produzione Colorado Film (Gruppo Rainbow)

In associazione con Sony Pictures International Productions

Ricchi a tutti i costi è basato sul film Mes Très Chers Enfants

scritto e diretto da Alexandra Leclère una produzione UGC.

Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa Netflix e Studio Lucherini Pignatelli. Aggiornato il 30 maggio 2024.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It