Porte aperte al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Sabato 31 ottobre aperto dalle 9 alle 24, con l’inizio dell’evento serale a partire dalle ore 21.

d096e4851fa93749c8ab250e72efd7a5d17eb0

Sabato 31 ottobre, la Fondazione FS organizza l’evento serale al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: “Affascinati dai treni, stregati dalle stelle” unisce il fascino della collezione dei rotabili storici alla suggestiva esperienza dedicata all’astronomia.

Il sito museale sarà aperto ininterrottamente tutto il giorno, eccezionalmente fino alle ore 24. Durante l’intero orario di apertura sarà sempre possibile visitare i padiglioni espositivi. Dalle ore 20 in poi, tutti i visitatori potranno anche partecipare alle diverse iniziative previste: all’interno della Sala Cinema, verranno proiettati i filmati su Luna, Sistema Solare, nuovi pianeti extrasolari scoperti, mentre negli spazi all’aperto del giardino e dell’anfiteatro, i visitatori saranno guidati nell’osservazione ad occhio nudo della volta celeste, con il riconoscimento delle principali costellazioni autunnali tramite laser. Saranno presenti anche due postazioni dotate di telescopi per l’osservazione di ammassi stellari, stelle doppie e, dalle 21:30 in poi, anche della Luna.
Il Museo sarà aperto dalle 9 alle 24, con l’inizio dell’evento serale a partire dalle ore 21.
Il biglietto speciale per la serata costa solamente € 2: permette l’ingresso dalle ore 20 fino alle 24 e include sia la visita guidata del Museo che la possibilità di partecipare alle iniziative previste.
La manifestazione è organizzata dalla Fondazione FS con la collaborazione volontaria dell’Unione Astrofili Napoletani.
fonte dati:
Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Direttore
Via Pietrarsa, 6 80055 Portici
Tel. 081 472003
www.fondazionefs.it
www.museodipietrarsa.it

Come da MIBACT, Redattore Renzo De Simone

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It