13 Giugno 2016 La capra domestica comparve prima nella Mezzaluna Fertile, e in Iran e Turchia, circa diecimila anni fa, a partire dall’egagro (capra…
8 Giugno 2016 L’analisi degli isotopi dell’ossigeno di denti fossili di cervo rosso (anche noto come cervo nobile o reale, cervus elaphus), ritrovati…
2 Giugno 2016 Le origini del cane domestico (Canis lupus familiaris) sono da lungo tempo oggetto di discussioni a livello accademico: c’è chi…
27 Aprile 2016 In molti siti del Pleistocene Medio è possibile individuare la compresenza di ominidi e carnivori, ma le tracce della diretta…
29 Febbraio – 2 Marzo 2016 La Grotta delle Bestie (anche Grotta Mestikawi-Foggini o Grotta Foggini o Grotta Wadi Sūra II), scoperta nel 2002, si…
3 Marzo 2016 Lo scioglimento dei ghiacciai alla fine dell’Ultima Era Glaciale, 8.500 anni fa, determinò un aumento del livello dei mari che separò…
2 Marzo 2016 La sequenza del cromosoma Y dei mammiferi è caratterizzato da ripetizioni e palindromi, al punto da essere la parte più difficile…
1 Febbraio 2016 Gli umani in Australia avrebbero giocato un ruolo importante nell’estinzione del Genyornis newtoni, un uccello da 2 metri e 225 kg…
1 Febbraio 2016 I frutteti piantati alla maniera tradizionale dalle comunità indigene della foresta pluviale malese svolgerebbero un ruolo positivo per la conservazione dell’ecosistema…
25 Gennaio 2016 Il gatto è l’animale domestico più diffuso al mondo, con oltre 500 milioni di individui al mondo, e tutti derivano…