Due rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga saranno in prestito a Palazzo Ducale di Mantova da sabato 3 maggio 2025
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale restituiscono una moneta, contorniato di Traiano, ai Musei Oliveriani di Pesaro
L’Ottava Sfera. La miniera millenaria, di Claudia Crema: risalente al 1200, la miniera venne sfruttata per l’estrazione di galena argentifera
Rinvenuti altri elementi dell’Albero d’oro di Lucignano; il conseguente restauro è stato affidato all’Opificio delle Pietre Dure
Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Croazia una croce astile del secolo XIV, trafugata dal monastero di S. Francesco a Zara
Musei, MiC: capolavori in argento dorato dal Mann di Napoli al Museo Archeologico dell’Agro Falisco – Forte Sangallo di Civita Castellana
La scoperta di una ricca sepoltura di età romana, a Charkiv, in Ucraina, aggiunge un nuovo tassello sulla cultura di Wielbark, una delle popolazioni ritenute alla base dell’etnogenesi dei Goti
A distanza di tre anni dalla riapertura al pubblico della Cappella della Sindone, capolavoro del barocco torinese dell’architetto e teorico Guarino Guarini, oggetto di un’eccezionale operazione di restauro è anche il prezioso altare
Le 308 monete di Valle Castellana sono state rinvenute da un gruppo di escursionisti. Pulitura in corso, datazione ancora da definire
Guerre Persiane: quest’anno ricorrono 2500 anni dalle battaglie delle Termopili e di Salamina, tra le più importanti dello scontro