Da Botticelli a Mucha. Bellezza, Natura, Seduzione, la mostra nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino
Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, a cavallo tra Ottocento e Novecento, protagonisti di due mostre a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona, la mostra a Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini
A Palazzo Bonaparte a Roma la più grande mostra mai realizzata in Italia su Fernando Botero, artista amatissimo dal grande pubblico
A Palazzo Reale di Milano la mostra Munch. Il grido interiore, una delle più attese dell’anno; arriverà poi a Palazzo Bonaparte a Roma
Palazzo dei Diamanti a Ferrara ospita la mostra di Escher, artista visionario, riscoperto dal grande pubblico in tempi relativamente recenti
Al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, la mostra Chagall. Sogno d’amore: oltre 100 bellissime opere
A Padova la mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi, sul pittore francese, padre dell’Impressionismo, Claude Monet
Artemisia Gentileschi – Coraggio e passione, la mostra a Palazzo Ducale di Genova per una delle artiste più amate di sempre
In arrivo a Trieste due eccezionali appuntamenti con l’arte: Palazzo Revoltella ospiterà due mostre straordinarie