Dopo i successi degli scorsi anni torna “Viaggi nell’antica Roma” per far rivivere la storia del Foro di Cesare e del Foro di Augusto
Se la critica storiografica difficilmente potrà darci un ritratto univoco di una personalità così complessa, forse potrà farlo un romanzo come Augustus
L’esposizione, curata da Francesca Ghedini, è dedicata all’opera del celebre poeta e ai rimandi artistici antichi e moderni che presero spunto proprio dall’opera letteraria
19 Maggio 2016 Tradizionalmente si pensa che in epoca romana solo gli uomini fossero considerati cittadini, mentre le donne sarebbero state viste come…
14 Marzo 2016 Scoperta in Israele una r moneta d’oro risalente al 107 dell’era volgare, coniata dall’Imperatore Traiano ma che ritrae Augusto, e…
28 – 29 Ottobre 2015 Euronews, tramite il professor Antonio de Simone dell’Università Benincasa di Napoli, ha annunciato la scoperta di straordinari affreschi…
20 Settembre – 7 Ottobre 2015 Cosa era un’antica colonia fondata dai Romani in Toscana, nel 273 a. C., sul promontorio di Ansedonia:…
2 – 7 Marzo 2015 Alcune novità relative all’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) per l’ultima settimana. Si lavora per permettere alla città…
26 Febbraio – 4 Marzo 2015 Svetonio attribuisce all’Imperatore Augusto una celebre frase sulla città eterna: “Ho trovato una città di mattoni e lascio…
17-18 Dicembre 2014 “Augusto in Campania”, la Mostra e gli Itinerari. Giovedì 18 dicembre conferenza stampa di presentazione Con Augusto cambia il destino…