Bigger than Us – Un mondo insieme, di Flore Vasseur, è un docufilm che vede protagonisti sono giovani attivisti provenienti da tutto il mondo
Ewé de Òsányìn: O Segredo das Folhas ci racconta la potenza delle piante e l’importanza della conservazione ambientale
Domenica 24 ottobre, presso la Casa del Cinema, proiezione e premiazione dei
vincitori della prima edizione del Premio IILA – Cinema
Il pamphlet Sogno e realtà dell’America Latina, del premio Nobel per la letteratura del 2010 Vargas Llosa, è una preziosa opportunità per riflettere
L’antologia “Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana” mostra la genesi locale del genere, caratterizzata da profonde istanze ideologiche
È aperta al pubblico al PAC|Padiglione d’Arte Contemporanea la mostra “O Amor Se Faz Revolucionário”, la prima retrospettiva in un’istituzione pubblica italiana dell’artista italo-brasiliana Anna Maria Maiolino
Un nuovo studio getta luce sulla dieta e le attività umane presso una stretta striscia costiera del Brasile, che era probabilmente oggetto di coltivazione di piante come la patata dolce e l’igname
22 Luglio 2016 Un intero settore della ricerca archeologica potrebbe aprirsi, secondo il dott. Huw Barton della Scuola di Archeologia e Storia Antica dell’Università…
11 Luglio 2016 Un nuovo studio, pubblicato su Current Biology, mette in evidenza come il cebo striato (o cebo barbuto, Sapajus libidinosus) già…
6 Luglio 2016 Una nuova ricerca, pubblicata su PLOS One, dimostra come gli antichi abitanti degli altopiani brasiliani meridionali abbiano occupato continuativamente abitazioni…