Per le celebrazioni internazionali in occasione della morte di Picasso, il Museo Archeologico di Napoli in collaborazione con Electa ospita un suggestivo racconto della celebre visita che l’artista fece proprio tra la città partenopea e Pompei nel 1917.
What is a Museum? Il ciclo di incontri al via a maggio 2023. I musei internazionali a Torino per ragionare sul proprio ruolo e le prossime sfide
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN la mostra Picasso e l’Antico, dal 5 aprile, prorogata fino al 2 ottobre 2023
Presso i Musei di Strada Nuova, Palazzo Bianco, la mostra Figure persiane. Rubens, i Genovesi e l’arte Safavide
Una lastra di marmo pentelico, raffigurante un piede della dea Artemide o della dea Peitho, appartenente al fregio orientale del Partenone, da anni custodito al Museo Archeologico Regionale “Salinas” di Palermo, farà ritorno in Grecia
Il tribunale divino nel Libro dei Morti: una scena di ‘psychostasia’: a presiedere il processo è Osiride, che è posto all’estrema sinistra o all’estrema destra del papiro
Statua funeraria di II sec. a.C. dalla Cirenaica riconsegnata Il British Museum e l’HM Revenue and Customs hanno collaborato con l’Ambasciata della Libia…
Il Partenone è il primo edificio su cui si concentreranno gli sforzi economici del piano di ristrutturazione dell’Acropoli di Atene, voluto da Pericle
Possiamo visitare online la mostra “Archeologia Invisibile”, in un Museo Egizio di Torino, sempre più digitale, nelle sue sale e nella sua collezione
Nuove rivelazioni su cinque uova di struzzo di epoca etrusca finemente decorate e dipinte, provenienti dalla Tomba di Iside a Vulci