Il Gattopardo è la serie evento tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in arrivo su Netflix
Dal 14 al 28 settembre 2024 la IV edizione di Belliniana – Omaggio al Cigno di Catania rassegna che celebra il musicista
La mostra Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia con la conferenza Nostra Signora del Mediterraneo Antico
A cinquant’anni dalla morte, la mostra Tolkien. Uomo, Professore, Autore alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e quindi al Palazzo Reale di Napoli, alla Reggia di Venaria di Torino e al Palazzo della Cultura di Catania
Stranizza d’amuri, per la regia di Giuseppe Fiorello. Sicilia 1982: due adolescenti sognano di vivere il loro amore senza paura
Religione o trappola. L’ideale della famiglia nel pensiero di Verga e Pirandello, che avevano maturato riflessioni assai differenti
Presentazione dell’edizione critica delle Lettere della Santa: “Caterina da Siena, Epistolario. Catalogo dei manoscritti e delle stampe”
A Catania è appena stata effettuata una campagna di controllo dello stato conservativo di diverse anfore e tegole, presenti in due differenti relitti…
Chiusura da record per la XIII edizione delle Vie dei Tesori: 307 mila visitatori in 5 week-end, per l’ultimo in 57 mila a Palermo e oltre 6 mila a Catania
La questione del “De mirabilibus ascultationibus” è degna di nota sia per le problematiche storico-filologiche sia per le informazioni, spesso stravaganti, contenute all’interno della raccolta