Con Giulio Romano. La forza delle cose, Palazzo Te svela il prodigioso talento da designer dell’artista che tanto contribuì a creare l’immagine dei Gonzaga
Gallerie degli Uffizi: avviate acquisizioni di quattro dipinti e due sculture dalla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze
La Porta della città. Un racconto di 2.000 anni: nuovo allestimento dal 21 settembre 2022 a Palazzo Madama Torino
Rubens a Genova: la mostra, a cura di Nils Büttner e Anna Orlando, a Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023
Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio: il 28 agosto apertura straordinaria in occasione della giornata delle celebrazioni del santo
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e il Federal Bureau of Investigation rimpatriano quattro preziosi beni culturali italiani illecitamente esportati negli Stati Uniti
Uffizi: arriva la tavola Ascensione di Cristo, con la Vergine gli Apostoli e le Sante Agnese ed Elena, di Maso da San Friano per una pala d’altare della Chiesa di Santa Maria del Carmine
I Fiamminghi e il nuovo allestimento dell’Ala Nord Ovest della Galleria Nazionale di Parma
Inaugurata a Gubbio la grande mostra dedicata a Federico da Montefeltro, per celebrare 600 anni dalla nascita del duca
La Biblioteca Stelio Crise di Trieste dispone di un patrimonio di oltre 250.000 volumi, custodito nel prestigioso Palazzo ottocentesco Brambilla – Mopurgo, nel quartiere Borgo Giuseppino