Il grande giorno, di Massimo Venier, con Aldo, Giovanni e Giacomo: in una grande villa sul lago di Como tutto è pronto per celebrare un matrimonio
A Letto con Sartre, diretto da Samuel Benchetrit, è una commedia ironica e leggera interpretata da una banda di personaggi strambi e maldestri
Beata te, di Paola Randi, affronta con toni leggeri ma non banali, il delicato tema della maternità e della libera scelta
Vicini di casa – Una commedia afrodisiaca, di Paolo Costella: una sera una coppia in crisi invita i nuovi vicini del piano di sopra
Improvvisamente Natale, per la regia di Francesco Patierno: un nonno che rischia di dover vendere il suo amato hotel e cerca di preservare la sua adorata nipotina
Nezouh è un racconto universale ricco di realismo magico che fonde la fiaba con il dramma della vita reale sullo sfondo del conflitto siriano
Il film La stranezza di Roberto Andò rappresenta una bizzarra combinazione di realtà e immaginazione, che si intersecano di continuo, non senza rimandi ad alcuni ricordi dell’infanzia e alla difficile situazione familiare dello scrittore
Il film War – La guerra desiderata, di Gianni Zanasi, è una war-comedy che il destino, reso folle dalla storia, ha voluto disperatamente attuale
Sì, Chef! – La Brigade di Louis Julien-Petit è un film commedia in cui la cucina è il luogo delle seconde possibilità
La Stranezza di Roberto Andò: 1920, omaggio per l’ottantesimo genetliaco di Verga è l’occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello