Viene presentata stasera in anteprima al #Giffoni2022 Rosanero, la nuova commedia Sky Original diretta da Andrea Porporati
Una boccata d’aria, film commedia di Alessio Lauria: due fratelli orgogliosi e lontani, un’eredità contesa e un passato che torna a bussare alla porta
Mistero a Saint-Tropez è la spassosa slapstick comedy diretta da Nicolas Benamou in arrivo nei cinema italiani il 30 giugno
La mia ombra è tua di Eugenio Cappuccio, dall’omonimo romanzo di Edoardo Nesi, dal 29 Giugno 2022 al cinema
Il Palazzo Medici Riccardi che ospita la Biblioteca Riccardiana di Firenze venne realizzato nel 1450, nel cuore della città
Titane è il titolo del nuovo film diretto dalla regista francese Julia Docournau, vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes
Dante e la questione della lingua: la lezione del prof Francesco Sabatini per l’AICC di Bari in occasione del Dantedì, 25 marzo 2021
Di tutti gli autografi, il fantomatico autografo di Dante è croce e delizia per qualunque filologo: molti sono stati, nel corso degli anni, gli “avvistamenti” e i possibili ritrovamenti, tutti categoricamente smentiti
La tirannide era percepita ad Atene come un disvalore assoluto e la paura del tiranno era un sentimento diffuso, che contribuiva al rafforzamento dell’identità collettiva della πόλις.
Nel romanzo “Le ateniesi” di Alessandro Barbero (Mondadori 2015) si ha la possibilità di esaminare proprio quelle storture che rendono Atene una città-stato comune e non idealizzata