In Triennale fino al 18 novembre. Cocco: “Un’importante testimonianza storica a disposizione di tutti grazie alla digitalizzazione”
Uffizi: accordo internazionale per la digitalizzazione in 3D del patrimonio archeologico Non ha precedenti l’accordo di cooperazione che questa mattina è stato firmato…
7 Marzo 2016 Importanti documenti del diciottesimo e diciannovesimo secolo ritrovati nei magazzini del Consiglio Supremo delle Antichità———————————————————————————————————— Il Ministro delle Antichità, dott. Mamdouh Eldamaty,…
7 Marzo 2016 Insediamento medievale fatto risorgere dagli studiosi Gli studiosi hanno sintetizzato uno dei più grandi progetti archeologici in Polonia ad oggi, portato avanti…
1 Marzo 2016 I graffiti sono ovunque e dividono nel giudizio, tra coloro che li considerano vandalismo e coloro che invece li vedono…
23 Febbraio 2016 Pelagios Commons è un’iniziativa di collaborazione internazionale, guidata da un gruppo di università e istituti (Lancaster University, The Open University,…
10 Febbraio 2016 I relitti del Golfo di Danzica a disposizione online Gli artefici del “Museo Virtuale dei Relitti” vi invitano a esplorare le…
16 Dicembre 2015 Nel digitalizzare libri pubblicati prima del Settecento, si crea spesso per certe parole un problema: un punto nero sostituisce alcune…
4 Ottobre 2015 Un team composto da Giapponesi e Pachistani ha inaugurato un progetto per la ricostruzione 3D di monumenti e antichità (tra…
1 Ottobre 2015 Grazie al Global Middle Ages Project, si apre il nuovo portale web “MappaMundi”, creato dalle Biblioteche dell’Università del Texas, che presenta…