Passos perdidos (Passi perduti), di Daniel Sousa: l’acciottolato portoghese è uno dei più grandi simboli della cultura del Paese
Naachtun. Le Royaume Maya révélé (Naachtun. Il Regno dei Maya svelato), documentario per la regia di Jean-Baptiste Erreca
Architecton, documentario di Victor Kossakovsky: una meditazione sull’architettura e sul design e la costruzione degli edifici antichi
Chiesa Nostra è un docufilm di Antonio Bellia sul complesso e ambiguo rapporto tra Mafia e Chiesa, dal dopoguerra ai giorni nostri
L’Assedio, film documentario di Marta Innocenti, è il racconto del rituale che ogni anno porta duecentomila spettatori all’autodromo del Mugello
Bosco Grande, documentario di Giuseppe Schillaci, è dedicato a uno dei primi tatuatori a Palermo, Sergione
La cacciatrice di amanti – Mistress Dispeller, è un film di Elizabeth Lo che sceglie una storia originale e molto delicata
Riefenstahl, documentario di Andres Veiel: Leni Riefenstahl è considerata una delle donne più controverse del XX secolo
Di vita non si muore è un documentario di Claudia Cipriani. Chi era Carlo Giuliani? In tanti conoscono gli ultimi attimi della sua vita
Un altro calcio – Bologna in Champions, un docufilm di Emilio Marrese: il modello portato al successo dal Bologna di Joey Saputo: un club sano, serio e organizzato