Civita Giuliana: emerge un sacello dalla villa suburbana: l’ambiente interno è caratterizzato da una decorazione pittorica parietale in IV stile
Nuovi reperti da un pozzo, di fronte alla scalinata del tempio di Ercole, nell’Area Sacra del Parco archeologico di Ostia antica, potranno fornire ancora informazioni sui rituali in età imperiale
La mostra ‘Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare’, vuole promuovere la sua riscoperta e accrescere la consapevolezza della sua unicità
Nella serie in otto episodi Gli otto giorni che fecero Roma, la storica Bettany Hughes esamina importanti eventi della storia romana
L’insula dei Casti Amanti è uno dei luoghi più complessi e suggestivi di Pompei, in quanto composta da più abitazioni e un’attività commerciale, un panificio
Al Casino dell’Orologio di Villa Borghese a Roma, Il Rilievo del cavaliere, scultura in marmo della prima metà del II sec. d.C.
Il nuovo saggio del professor Giusto Traina, La prima guerra mondiale della storia. Dall’assassinio di Cesare al suicidio di Antonio e Cleopatra (44-30 a.C.).
Al Museo dell’Ara Pacis la mostra “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”, in esposizione oltre 240 opere
Al Parco Archeologico di Ercolano il cantiere nella Stanza del Custode della Sede degli Augustali che contempla documentazione, scavo, manutenzione e restauro
Lo Specchio è l’inizio di una rivoluzione alle Terme di Caracalla che diventeranno un sito archeologico riprogettato in chiave contemporanea