Non ancora tradotto in italiano, “The Shadow King” è il nuovo romanzo di Maaza Mengiste, resa già celebre dal precedente “Lo sguardo del leone”
Non furono gli antichi ominidi – in particolare i nostri predecessori in grado di realizzare strumenti – a causare l’estinzione di gran parte dei megaerbivori in Africa
Ricercatori Sapienza scoprono orme di bambino risalenti a 700 mila anni fa in un sito archeologico in Etiopia (Gombore II-2 a Melka Kunture)…
6 Giugno 2016 Lucy non era sola, nel Medio Pliocene. Negli ultimi decenni, ritrovamenti di fossili hanno dimostrato che diverse specie di ominidi…
6 Giugno 2016 Si ritiene che le praterie dell’Africa Orientale siano state il luogo dove emersero i primi ominidi, con la separazione dagli scimpanzé…
16 Febbraio 2016 L’antenato comune per scimmie e umani, il Chororapithecus abyssinicus, si sarebbe evoluto in Africa e non in Eurasia, due milioni di anni…
25 – 29 Gennaio 2016 Gli autori dello studio “Ancient Ethiopian genome reveals extensive Eurasian admixture throughout the African continent” hanno pubblicato una nota…
8 Ottobre 2015 Antico genoma dall’Africa sequenziato per la prima volta DNA da un teschio etiope di 4.500 anni fa rivela che un’enorme ondata…
14 Settembre 2015 Milioni di anni fa, i nostri antenati si spostarono dagli alberi e dai cespugli alla terra, per la loro ricerca…
13 Agosto 2015 I segni sulle ossa fossili, datate a 3,4 milioni di anni fa e provenienti dal sito di Dikika, in Etiopia,…