Calvino Cantafavole, la mostra al Palazzo Ducale di Genova: un omaggio a Italo Calvino (1923 -1985), nell’ambito del palinsesto ufficiale delle celebrazioni per il centenario della nascita
Quanto può nascondersi dietro ad una semplice e apparentemente innocua fiaba per bambini, come Cappuccetto Rosso nella versione dei Fratelli Grimm!
Népmese napja, la Giornata della fiaba popolare ungherese, ricorre il 30 settembre, anniversario della nascita di Benedek Elek
C’era una volta o forse non c’era… Fiabe cosmologiche ungheresi traduce e analizza fiabe popolari con testo ungherese a fronte, tratte dall’opera Magyar mese- és mondavilág di Benedek Elek: il volume è a cura di Elisa Zanchetta
L’ascesa del Campione del giovane Francesco Battaglia ci catapulta nel mondo delle storie di Nigmàr, attingendo dalla tradizione (anche classica)
Eroina dai mille volti (è l’autrice di Mary Poppins), Pamela L. Travers ci guida nel libro “La sapienza segreta delle api” in un mondo di fiabe e leggende
“Tenendo per mano il sole” è il primo esempio di fiaba cucita, in cui Maria Lai tesse il cammino per raggiungere il sole dalle tenebre come metafora di salvezza