Sull’Adamant – Dove l’impossibile diventa possibile, di Nicolas Philibert: nel cuore di Parigi, questa struttura galleggiante accoglie adulti che soffrono di disturbi psichici e si prende cura di loro
Prima danza, poi pensa. Alla ricerca di Beckett, di James Marsh: Samuel Beckett rievoca gli eventi salienti della sua vita in un dialogo immaginario con la sua coscienza
La serie mostra come per più di vent’anni, Diane de Poitiers è stata la favorita del re Enrico II. Potrà davvero durare per sempre?
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto Il calamaro gigante, regia di Carlo Sciaccaluga, con Angela Finocchiaro e Bruno Stori, adattamento del romanzo omonimo di Fabio Genovesi
Una bugia per due, di Rudy Milstein: Louis è così gentile che passa spesso inosservato. I colleghi e i genitori non ne hanno una grande considerazione
UFFIZI, DOPPIA NUOVA ACQUISIZIONE PER LA GALLERIA D’ARTE MODERNA DI PALAZZO PITTI CON DUE OPERE LEGATE AL PITTORE FABRE ‘Doppietta’ per il grande…
I tre moschettieri: Milady, di Martin Bourboulon: Constance viene rapita sotto gli occhi di D’Artagnan. In una frenetica ricerca per salvarla, il giovane moschettiere è costretto a unire le sue forze con quelle della misteriosa Milady de Winter
Il gusto delle cose, di Tràn Anh Hùng: 1885. L’Impeccabile cuoca Eugénie lavora da oltre vent’anni per il famoso gastronomo Dodi
E la festa continua! Un film di Robert Guédiguian: Rosa è il cuore e l’anima del suo quartiere popolare nella vecchia Marsiglia
La trilogia dei colori è stata l’ultima opera cinematografica di Krzysztof Kieślowski. I film sono stati distribuiti da Lucky Red