Passages, di Ira Sachs: per Tomas, la novità di stare con una donna è un’esperienza eccitante che desidera approfondire, nonostante il suo matrimonio con Martin
La chimera, di Alice Rohrwacher: ambientato negli anni ’80, nel mondo clandestino dei “tombaroli”, racconta di un giovane archeologo inglese
Medellín, film commedia e azione di Franck Gastambide: per salvare il fratello minore da un pericoloso cartello di Medellín, Reda ha un piano tanto semplice quanto completamente folle
Per le celebrazioni internazionali in occasione della morte di Picasso, il Museo Archeologico di Napoli in collaborazione con Electa ospita un suggestivo racconto della celebre visita che l’artista fece proprio tra la città partenopea e Pompei nel 1917.
Jeanne du Barry, di Maïwenn: una giovane donna della classe operaia sale i gradini della scala sociale e diventa la favorita del re Luigi XV
Mediterranean Fever, di Maha Haj: Waleed è uno scrittore palestinese che vive ad Haifa, depresso da un blocco creativo
Ritorno a Seoul, di Davy Chou: Freddie, 25 anni, impulsiva e testarda, torna in Corea del Sud per la prima volta da quando, appena nata, è stata adottata
Nel 1935 Marguerite Yourcenar si dedicò alla scrittura di Fuochi, una raccolta di nove prose liriche dedicate a personaggi della Grecia antica, tra cui Saffo
Petites, per la regia di Julie Lerat-Gersant: Camille, 16 anni, si ritrova inaspettatamente in attesa di un bambino
November – I cinque giorni dopo il Bataclan, di Cédric Jimenez: nel novembre 2015, Parigi viene colpita da una serie di attacchi mortali e sconvolgenti