Beni culturali recuperati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in mostra al quartier generale di Europol a L’Aja
Dames et Princes de la Préhistoire: le eccezionali sepolture del Paleolitico restano ancora poco conosciute dal grande pubblico
Mamody, the last baobab digger: nel piccolo villaggio di Ampotaka hanno trovato una soluzione unica per immagazzinare acqua
I volti dimenticati di Palmira: gli archeologi vanno alla ricerca di ritratti funebri di Palmira diffusi nel mondo
A Palazzo Reale di Milano la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst, pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese
Catherine Deneuve ha vinto il Leone d’Oro alla carriera a Venezia 79. Perché parliamo ancora oggi di questa grande attrice?
“La Memoria delle Stazioni”: la mostra fotografica dell’Archivio Luce curata dalla nuova Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, da domani all’1 novembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Nel 40° anniversario dalla morte del Generale Dalla Chiesa, arriva la docu-serie Sky Original Roma di piombo. Diario di una lotta
Gli amori di Anaïs è il film della regista Charline Bourgeois-Tacquet, presentato presso la Settimana Internazionale delle critica a Cannes.
Dopo il successo de La padrina, il regista Jean-Paul Salomé torna a dirigere Isabelle Huppert in La verità secondo Maureen K. (La Syndicaliste)