L’oro di Venezia: una storia che pochi conoscono, quella del rapporto tra la Repubblica di Venezia e i suoi possedimenti di terra
Il Museo Archeologico di Reggio Calabria rende omaggio a Paolo Moreno; Carmelo Malacrino: «Ci lascia un grande studioso dei Bronzi di Riace»
Pandemonium: Neo-Decameron, concepito nei giorni successivi al lockdown degli scorsi mesi, trova la sua forza nella coralità
Una delle opere più affascinanti della seconda metà del ‘900: le poesie di un Pasolini ventenne che dialoga con le ataviche radici del suo paese natale, Casarsa della Delizia, in Friuli
Prima edizione di Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga. Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga.…
PREMIO “FOGLIA D’ORO” Il riconoscimento “Foglia d’oro” 2015 premia l’attività del MiBACT per la valorizzazione del Collio La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio…
Presentazione ufficiale delle iniziative del ‘Comitato Pasolini’, in occasione del quarantennale dalla scomparsa Il 20 ottobre 2015 al Teatro India si è svolta la conferenza…