Gallerie degli Uffizi: riuniti in una unica cornice (che ricompone anche le due parti dell’Albero della Conoscenza) le tavole Adamo ed Eva di Lukas Cranach
Mengele: la docu-serie su uno dei più feroci criminali nazisti che ad Auschwitz condusse esperimenti sui prigionieri
Yunan, film di Ameer Fakher Eldin, racconta la storia di Munir, un noto scrittore arabo in esilio, che arriva su una remota isola del Mare del Nord
Puan – Il professore, film di María Alché e Benjamín Naishtat, è una commedia filosofica italo-argentina che ha conquistato il pubblico internazionale
Il film September 5 – La diretta che cambiò la storia, per la regia di Tim Fehlbaum, è ambientato durante le Olimpiadi di Monaco del 1972
The Ice Tower, film di Lucile Hadžihalilović, è un adattamento cinematografico della fiaba La regina delle nevi di Hans Christian Andersen, ambientato negli anni ’70
Le assaggiatrici, un film di Silvio Soldini: la giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato
L’Inaugurazione della Stagione Sinfonica 2024/25 al Teatro di San Carlo di Napoli: Direttore Dan Ettinger, musiche di Robert Schumann e Johannes Brahms
Miti greci per principi dauni: in mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma 25 reperti archeologici, tornati da Berlino
Nosferatu è un film horror di Robert Eggers, ambientato nel 1838, tra la Germania e i Carpazi, in Transilvania