Al Museo Egizio di Torino, la mostra Esplorare il mondo della magia: amuleti e faïence, come ultimo appuntamento “Nel laboratorio dello studioso”
È tornata alla luce l’agora dell’antica città di Selinunte che con i suoi quasi 33 mila metri quadrati è la più grande del mondo
La monografia di Livia Capponi cerca di districarsi tra l’immagine reale e quella leggendaria di Cleopatra, con l’intento di offrire una verità quanto più storica e scientifica possibile
Una tra le più importanti raccolte di testi papiracei antichi è sicuramente quella dei Papyri Graecae Magicae, edita da Karl Preisendanz tra il 1928 e il 1931 e tradotta in inglese da Hans Dieter Betz nel 1986
Importanti scoperte a Saqqara, la sepoltura di Didibastet e quella dei sacerdoti della dea serpente Niut-shaes. Ritrovata una rara maschera d’argento
Tombe di sommi sacerdoti del periodo tardo sono state scoperte nella necropoli dell’antica città di Ermopoli, situata nel governatorato di Minya, nel Medio Egitto.
Intervista alla referente del progetto per il Museo Egizio, Sara Aicardi, e ai curatori dello stesso, per il cantiere didattico del tempio di Ellesiya
17 Dicembre 2015 Gli antichi Egizi non si riferivano direttamente agli eventi astronomici, ma lo facevano indirettamente, relazionandoli a eventi mitici. Un nuovo…
3-5 Dicembre 2014 Due grandi scoperte dal Lazio negli ultimi giorni: quello che pare essere il più grande bacino idrico di Roma Imperiale,…