Giubileo, ancora ritrovamenti archeologici a piazza Pia: una fistula in piombo a nome di Caligola e strutture con un portico colonnato
Al centro di questa Barbareide di Matteo Vacca ci sono i barbari, non quegli eroi che solitamente vengono celebrati
Spettacoli nell’Arena del Colosseo. I protagonisti, la nuova esposizione, una miscellanea di studi, accordo di collaborazione scientifica
Nuovi reperti da un pozzo, di fronte alla scalinata del tempio di Ercole, nell’Area Sacra del Parco archeologico di Ostia antica, potranno fornire ancora informazioni sui rituali in età imperiale
Nella serie in otto episodi Gli otto giorni che fecero Roma, la storica Bettany Hughes esamina importanti eventi della storia romana
Al Casino dell’Orologio di Villa Borghese a Roma, Il Rilievo del cavaliere, scultura in marmo della prima metà del II sec. d.C.
Il nuovo saggio del professor Giusto Traina, La prima guerra mondiale della storia. Dall’assassinio di Cesare al suicidio di Antonio e Cleopatra (44-30 a.C.).
Con la mani nella storia: la mostra al Museo di Storia della Medicina della Sapienza a Roma, tra medicina, cucina e società antica
Ai Musei Capitolini, nel giardino di Villa Caffarelli, l’imponente ricostruzione, in dimensioni reali, del Colosso di Costantino
Identificato l’archivio dell’antica città di Doliche. Ritrovate più di 2000 impronte in terracotta (bullae) usate per sigillare i documenti in papiro e pergamena