Nella mostra il racconto delle Metamorfosi di Ovidio attraversa le camere, le sale e le logge a Palazzo Te, dal caos delle origini al cosmo e alla sua sistemazione
Per i 500 anni di Palazzo Te a Mantova, mostre, riallestimenti, restauri, illuminazioni e rifunzionalizzazioni e molte iniziative culturali
Stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025: nuovo sold out per “Perfetti sconosciuti” al Teatro Sociale, con un prestigioso cast
Al via la decima edizione della rassegna MantovaMusica: concerto inaugurale il 17 gennaio 2025 con il pianoforte di Alexander Romanovsky
Quanto crescevano i bambini nel Medioevo? Dall’analisi dei denti da latte, provenienti dalle necropoli di Casalmoro e Guidizzolo (Mantova, Lombardia) indizi e informazioni sullo sviluppo infantile nel VII sec d. C.
Leopardi. Il poeta dell’infinito, di Sergio Rubini è il racconto, lontano dai soliti cliché, del grande intellettuale italiano, Giacomo Leopardi
Museo Virgilio: a Mantova nasce un nuovo polo culturale, dedicato al poeta latino, originario proprio di questi luoghi
Stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025: nuovo sold out per “Oliva Denaro” al Teatro Sociale, con Ambra Angiolini
La Stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025 registra già sold out per La Locandiera di Carlo Goldoni al Teatro Sociale
Arriva a Palazzo Ducale di Mantova il dipinto di Giuseppe Bazzani, Cristo e i pellegrini sulla via di Emaus