Inaugurato nel Quarto del Priore della Certosa di San Giacomo, il nuovo Museo archeologico di Capri con l’allestimento L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio
Domani 26 luglio 2024 aprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del Vittoriano a Roma, punto d’avvio di un percorso di valorizzazione
Palazzo Reale di Napoli, aperti ai visitatori nuovi spazi: il Museo della Fabbrica (con una mostra) e il Belvedere (dopo restauro)
Importante riapertura all’interno del Parco archeologico di Ostia antica, ecco infatti il nuovo Museo Ostiense.
L’intervento si è articolato in due distinti capitoli, uno relativo ai lavori di adeguamento strutturale e allestimento, l’altro al restauro delle opere inserite nel percorso espositivo.
Presentate l’app e la piattaforma Musei italiani; i dati sugli ingressi 2023 mostrano numeri in crescita e un record di 57.730.502 visitatori
Civita Giuliana: emerge un sacello dalla villa suburbana: l’ambiente interno è caratterizzato da una decorazione pittorica parietale in IV stile
Nuovi reperti da un pozzo, di fronte alla scalinata del tempio di Ercole, nell’Area Sacra del Parco archeologico di Ostia antica, potranno fornire ancora informazioni sui rituali in età imperiale
A Civita Giuliana ritrovati gli attrezzi dei carpentieri in una stanza: è l’ultima scoperta nel quartiere servile della villa
L’ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento; ecco la mostra nella Sala Zanardelli al Vittoriano
Presentate 600 opere d’arte rimpatriate dagli Stati Uniti d’America dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)