Gli dei ritornano. I Bronzi di San Casciano: dopo il grande successo al Quirinale, la mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Palazzo Ducale di Mantova acquisisce il Ritratto di Vincenzo I con l’abito dell’incoronazione, opera del pittore fiammingo Jean Bahuet
Al via i lavori per il restauro e il riallestimento del Museo del Santuario di Santa Venera, dell’ex stabilimento Cirio e della nuova porta di accesso al Parco e al Museo Archeologico di Paestum
Le operazioni di restauro del Mosaico della Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario di Persia al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Nella villa romana di Civita Giuliana, a Pompei, l’arredo di una stanza assegnata agli schiavi: un’istantanea che ricostruisce la loro vita
Dopo complessi restauri – cominciati nel 2019 – riapre la Casa delle Nozze d’argento (Regio V, Insula 2, civico i) a Pompei
Massimo Osanna al Museo Egizio di Torino per What is a Museum? Confronto con Christian Greco sulle sfide future dei Musei
What is a Museum? Il ciclo di incontri al via a maggio 2023. I musei internazionali a Torino per ragionare sul proprio ruolo e le prossime sfide
Un reperto unico e straordinario: un grande carro cerimoniale a quattro ruote con elementi in ferro, bellissime decorazioni in bronzo e stagno, resti lignei mineralizzati, impronte di elementi organici con resti di corde e di decorazioni vegetali è stato scoperto a Civita Giuliana, nel suburbio di Pompei nel 2019
Torna a Taranto il gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene, tre statue di terracotta a grandezza naturale databili al IV secolo a.C.