La monografia di Cecilia Nobili, Voci di donne nell’epica (Carocci, 2023), si apre con un mito che rappresenta un perfetto paradigma delle forme di sopravvivenza della voce femminile in letteratura
Le ragioni dietro il conto di 819 giorni dei Maya risiederebbero nell’astronomia, secondo un nuovo studio pubblicato su Ancient Mesoamerica
L’alchimia: pratica esoterica o protoscienza? Le antiche ricette messe alla prova nei laboratori moderni; lo studio pubblicato su PNAS
Toto corde di Maria Grazia Palazzo è una raccolta poetica scritta con tutto il cuore, e ad attestarlo non è solo il titolo
Nell’analizzare la Primavera di Sandro Botticelli, per la prima volta Aby Warburg sottolinea una questione che accrescerà la fortuna dell’opera
Il 15 maggio nell’antica Roma si festeggiavano i Mercuralia, celebrazioni in onore del dio Mercurio. Presso i Romani era identificato come dio del guadagno e del commercio
RELITTO DEL MERCURIO RIVELA NUOVI PARTICOLARI SULLA VITA DEI MARINAI DEL REGNO ITALICO Ca’ Foscari presenta un cannone restaurato e una mostra sui…
20 Ottobre 2015 Nel Medio Evo, la vita non doveva essere poi così salubre per i ricchi: questi potevano infatti permettersi di mangiare…