Il Tempo del Futurismo è la mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e curata da Gabriele Simongini
Miti greci per principi dauni: in mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma 25 reperti archeologici, tornati da Berlino
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile, la mostra al VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia di Roma, con documenti, fotografie, filmati d’epoca, oggetti e installazioni
Italy for Movies, la docu-serie: le location non sono solo luoghi; sono veri e propri protagonisti che contribuiscono a raccontare la storia e a costruire l’atmosfera del film
Nell’Anno Vasariano ad Arezzo la grande mostra internazionale Vasari. Il Teatro delle Virtù, l’allegoria nell’arte del maestro aretino
Il XIV Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico in programma dal 9 al 13 ottobre a Licodia Eubea e il 19 ottobre a Chiaramonte Gulfi
Itaca. Il Ritorno, film di Uberto Pasolini: un’Odissea dello spirito, senza viaggi, senza mostri, senza dei. Solo un uomo sfinito che torna a casa
Come gocce d’acqua, film di Stefano Chiantini: padre e figlia, lei è una giovane promessa del nuoto, lui un uomo silenzioso dal cuore ruvido
Polvo Serán (They Will Be Dust), film di Carlos Marques-Marcet, racconta il rapporto tra Claudia, ex ballerina, e il suo compagno di vita, Flavio
Terminato il primo lotto di restauro della facciata juvarriana di Palazzo Madama; entro l’autunno partirà il complessivo intervento di restauro delle rimanenti parti