2 Agosto 2016 Un nuovo studio, pubblicato su Molecular Biology and Evolution, relaziona di una mutazione genetica che avrebbe aiutato i moderni umani…
29 Giugno 2016 Dopo la revisione delle stime relative alla datazione dei resti di Homo floresiensis, che li collocavano tra i 190 mila…
27 – 28 Giugno 2016 Il più antico teschio con caratteristiche anatomicamente moderne per il Sud Est asiatico proviene dalla Grotta di Niah,…
28 Marzo 2016 La maggior parte dei moderni umani non africani possiede una parte di DNA dai Neanderthal. Un nuovo studio, pubblicato su Current…
7 Gennaio 2016 Uno studio sullo spinarello, piccolo pesce della famiglia Gasterosteidae, ha condotto all’identificazione di una regione genomica legata a cambiamenti nei…
15 Dicembre 2015 Quando dialoghiamo, facciamo evidentemente a turno. Gli intervalli tra una risposta e l’altra sono però sorprendentemente brevi: appena 200ms, da…
31 Agosto 2015 Una ricerca che ha esaminato i fossili di 430 mila anni fa (Pleistocene Medio), provenienti dal sito di Sima de los Huesos,…
6 – 17 Luglio 2015 Il bacio, così come conosciuto nelle società occidentali, è universale? Si è spesso affermato che il fenomeno fosse…
22 Giugno 2015 Proseguono gli studi sulla mandibola umana, datata tra i 37 e i 42 mila anni fa e ritrovata nel 2002 a Peştera cu…
14 – 26 Maggio 2015 Una mandibola umana, risalente a 40 mila anni fa e ritrovata a Peştera cu Oase in Romania, ha rivelato un…