Casorati, la mostra a Palazzo Reale di Milano è una delle più ampie e complete retrospettive dedicate a Felice Casorati
La mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza presenta al pubblico circa 50 opere del Maestro simbolo del Novecento, tra cui alcuni dipinti per la prima volta esposti in Italia
A Palazzo Reale di Milano la mostra Munch. Il grido interiore, una delle più attese dell’anno; arriverà poi a Palazzo Bonaparte a Roma
Hieronymus Bosch, Max Ernst e Michelangelo al Palazzo Reale di Milano: quattro secoli di arte tra inquietudine, allegorie e meraviglia
Bosch e un altro Rinascimento: la mostra a Palazzo Reale di Milano su Jheronimus Bosch, noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi
Palazzo Reale. In Sala delle Cariatidi lo spettacolo de “Le Pietà di Michelangelo” grazie all’allestimento di tre calchi storici
A Palazzo Reale di Milano la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst, pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese
A Palazzo Reale di Milano la mostra “Oliviero Toscani. Professione fotografo”, per festeggiare gli 80 anni del fotografo milanese
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, aperta dal 23 febbraio al 5 giugno a Palazzo Reale a Milano
Istituita da Maria Teresa D’Austria, la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano fa parte del Complesso di Brera e oggi conserva oltre 1,5 milioni di volumi