Apre al pubblico la mostra Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque, ad Asti, presso Palazzo Mazzetti, fino al 14 maggio 2023
Finalmente una nuova edizione dell’antologica ad Acqui Terme!La mostra antologica 2022 “Divine astrazioni. Collezioni di Informale” a cura della Dottoressa Laura Garbarino e il Dottor Paolo Repetto, ideata e coordinata da ComitArt e allestita dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Acqui Terme nel Civico Museo Archeologico (Castello Dei Paleologi) fino al 6 novembre, presenta 30 opere tra pitture e sculture sull’arte informale in Europa.
La Porta della città. Un racconto di 2.000 anni: nuovo allestimento dal 21 settembre 2022 a Palazzo Madama Torino
Volano nel cielo di Torino le quattro statue monumentali di Palazzo Madama per tornare all’antico splendore
Un tuffo nel lontano e affascinante passato con la mostra “Aida, figlia di due mondi” al Museo Egizio di Torino 17 marzo – 5 giugno 2022
Due dipinti di Andrea Pozzo, Cattura di Cristo e Flagellazione di Cristo, sono un lascito della Collezione Silvino Borla alla Galleria Sabauda
Provvedimenti cautelari a 5 persone per plurime azioni furtive compiute tra l’Emilia-Romagna, la Lombardia, il Piemonte e le Marche dal mese di settembre del 2017 fino alla fine del 2018
Operazione “Rifle”: traffico illecito di armi antiche bloccato grazie alla collaborazione tra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e Dogana Francese
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituisce alla Germania pregevoli opere d’arte in cristallo appartenenti al patrimonio artistico nazionale tedesco
Una mostra raffinata sull’elegante contrassegno di proprietà libraria: “EX LIBRIS PERSONALI” – di Adriano Benzi – Rosalba Dolermo – Giorgio Frigo / Omaggio a Michel Fingesten