Il centro di Berenike si trova lungo la costa del Mar Rosso, nel deserto orientale. La città, con una forte vocazione portuale fu fondata nel III secolo a.C. da Tolomeo II e dal 2008 è stata per lungo esplorata dal team polacco-americano del Centro Polacco di archeologia Mediterranea dell’Università di Varsavia e dell’Università del Delaware.
La scoperta di una ricca sepoltura di età romana, a Charkiv, in Ucraina, aggiunge un nuovo tassello sulla cultura di Wielbark, una delle popolazioni ritenute alla base dell’etnogenesi dei Goti
Buio di Anna Kańtoch è un gioiello che viene dalla Polonia, Carbonio Editore presenta ai suoi lettori un esempio unico di realismo magico
Affascinato dall’arte e dalla cultura orientale, dal passato e dal presente, Namsal Siedlecki si fa antropologo e sociologo, alchimista, oltre che artista
Sebbene le loro storie presentino alcuni punti in comune sarebbe un errore considerare Max Fleischer subalterno a Walt Disney
Dopo un anno di silenzio e scandali, l’accademia svedese torna ad assegnare il premio Nobel per la letteratura, e lo fa per le annate 2018 e 2019, privilegiando la prosa
Breve racconto incentrato sulla passione per la ricerca e il modo in cui viene percepita l’atmosfera di una missione archeologica.
Che desideriate immergervi in una mostra d’arte, sfidare i vostri pregiudizi o approfondire le vostre conoscenze, troverete sicuramente la mostra che solletica la vostra curiosità
27 Aprile 2016 Archeologi polacchi recuperano i monumenti di Palmira, in Siria I Polacchi dell’Università di Varsavia sono stati i primi archeologi stranieri a…
25 Aprile 2016 Archeologi da Gliwice sulle tracce delle residenze medievali dei cavalieri Numerosi resti delle residenze dei cavalieri medievali sono state scoperti a Pniów…