10 Febbraio 2016 Un’analisi statistica mostra ampie variazioni nei tassi coi quali le ossa degli antichi animali americani vengono perdute. Molte più testimonianze fossili…
8 Febbraio 2016 Il ritrovamento di pesce fermentato in un insediamento preistorico di 9.200 anni fa presso Blekinge, in Svezia, indica una società molto…
3 – 7 Febbraio 2016 I resti di 14 donne di alto rango e di 9 maschi sono stati ritrovati a Stonehenge: questo…
8 Febbraio 2016 L’Australopithecus sediba fu scoperto nel 2008 presso il sito di Malapa in Sud Africa, nell’area nota come Culla dell’Umanità (e classificata…
2 Febbraio 2016 La donna che visse settemila anni fa presso l’odierna Teheran era affetta da ossiuriasi, la parassitosi intestinale causata dal nematode noto…
28 Gennaio 2016 Gli ominidi del Paleolitico Inferiore erano più simili a noi di quanto si ritenesse finora. L’Homo heidelbergensis di Schöningen, in Bassa Sassonia,…
4 Febbraio 2016 Un nuovo studio ha preso in esame il mtDNA dai resti (ossa e denti) degli antichi abitanti dell’Europa per un periodo…
25 – 29 Gennaio 2016 Gli autori dello studio “Ancient Ethiopian genome reveals extensive Eurasian admixture throughout the African continent” hanno pubblicato una nota…
1 Febbraio 2016 Gli umani in Australia avrebbero giocato un ruolo importante nell’estinzione del Genyornis newtoni, un uccello da 2 metri e 225 kg…
2 Febbraio 2016 Nel 2015 sono stati prodotti ben quattro studi riguardanti la Grotta di Blombos in Sud Africa. Questo sito, a 300…