Chi non ha mai sentito parlare dei Bronzi di Riace e della loro fortuita scoperta? Ma se non si fossero adagiati sul fondale, sarebbero giunti a noi?
RELITTO DEL MERCURIO RIVELA NUOVI PARTICOLARI SULLA VITA DEI MARINAI DEL REGNO ITALICO Ca’ Foscari presenta un cannone restaurato e una mostra sui…
20 Aprile 2016 Il guardaroba ritrovato nel relitto vicino Texel apparterrebbe alla corte reale della Regina Inglese Enrichetta Maria di Borbone-Francia (1609-1669), che nel…
18 Aprile 2016 Dal relitto di una nave del diciassettesimo secolo, presso Oudeschild (vicino Texel nel Mare dei Wadden), si sono recuperati straordinari reperti,…
25 Marzo 2016 Secondo Joseph Zarzynski, alcuni (se non tutti) i nove cannoni in ferro (su un totale di 68) presenti nel Forte William Henry,…
14 – 18 Marzo 2016 Il relitto del sedicesimo secolo, ritrovato presso l’isola di Al Hallaniyah, al largo della costa dell’Oman (nella regione di Dhofar),…
16 Marzo 2016 Recuperata la campana d’ottone dell’I-400, sommergibile della Marina Imperiale Giapponese, durante un’immersione del Laboratorio di Ricerca Sottomarina delle Hawai’i (Hawai’i…
11 Marzo 2016 Si stima che 3 milioni di relitti siano ancora presenti sui fondali degli oceani, la maggior parte dei quali si…
7 Marzo 2016 Grazie al sonar, il 27 Febbraio si sono individuati i resti di una nave a vapore con scafo in ferro, risalente all’epoca…
7 Marzo 2016 Valutare l’influenza del cambiamento climatico sull’attività dell’uragano atlantico è di cruciale importanza, eppure la quantità limitata di registrazioni in merito incide…