Il Mago del Cremlino, film di Olivier Assayas, liberamente tratto dal romanzo omonimo di Giuliano da Empoli: ambientato in Russia, primi anni ’90
Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita la mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva
Introdotto al mondo del palcoscenico in età precoce, Vaslav Fomič Nižinskij, fu una delle figure più controverse del mondo della danza
War on Education, film documentario di Stefano Di Pietro che si addentra nelle vite di studenti, insegnanti e accademici, rivelando la lotta per il diritto all’istruzione
Il saggio di Nadia Fusini, Chi ha ucciso Anna Karenina? Inchiesta sugli omicidi bianchi nei romanzi dell’Ottocento, pubblicato da Minimum Fax
Una nuova edizione de Il viaggiatore incantato di Nikolaj Semënovič Leskov, con traduzione di Verdiana Neglia e prefazione di Paolo Nori, per Neri Pozza
L’XI edizione del Festival letterario ‘Pagine di Russia’, organizzato dalla Casa editrice barese Stilo, in collaborazione con la Cattedra di russo dell’Università degli Studi di Bari
Un’idea di Dostoevskij è un saggio di Fausto Malcovati, per entrare intimamente e profondamente nella vita e nell’opera del russo
Lirica Ucraina, documentario di Francesca Mannocchi parte dalle strade di Bucha, la città martire in cui la reporter è entrata due giorni dopo la liberazione
Ugra Tales (I racconti dell’Ugra), di Alexander Avilov, è un film sugli abitanti dell’Ugra, che hanno scelto di vivere nella loro terra