Mur: Kasia Smutniak torna a casa con una forte consapevolezza, l’accoglienza non deve fare distinzioni, chiunque sia in pericolo va soccorso
Navalny, per la regia di Daniel Roher, vincitore come Miglior documentario agli Oscar 2023, è il ritratto del leader dell’opposizione russa
La radura di Sandormoch, in Carelia, è un luogo della memoria del Novecento europeo. Un libro di Irina Flige ne racconta la storia
Un documentario che racconta ciò che ha preceduto i drammatici fatti del 2022, Divided Ukraine: What Language Do You Express Love In?
Anton Čechov, diretto da René Féret: l’originale biografia sentimentale di uno di più grandi geni della letteratura mondiale
I Pittori della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento, la nuova mostra a Palazzo dei Priori di Fermo
Giovedì 8 dicembre, per Natale 2022, l’amatissima produzione de Lo Schiaccianoci di Peter Wright sarà trasmessa in diretta in oltre 900 cinema
The Last Drop, la mostra fotografica che, attraverso oltre 100 scatti, racconta i drammi e i conflitti sociali del nostro tempo. All’Acquario Civico di Milano
Da qualche parte nel nord della Francia, Juliette, giovane orfana di madre, vive con il padre, Raphaël, un soldato sopravvissuto alla prima guerra mondiale
XXI edizione Il Libro possibile: nella terza giornata protagonista Abir Mukherjee e il libro che ricorda Leonardo Del Vecchio