Ambra importata dal Mar Baltico – oltre cinquemila anni fa – costituisce la più antica testimonianza del materiale proveniente dal Nord Europa nella penisola iberica
Un nuovo studio, pubblicato su Scientific Reports, analizza gli ingredienti degli unguenti utilizzati durante la mummificazione di Senetnay, che riflettono l’alto rango della nobildonna
Con il propulsore o atlatl si può imprimere la stessa velocità ai proiettili, sia che li lancino uomini o donne, riducendo quindi il divario tra i sessi nella caccia
La Signora dell’Avorio dal sito andaluso di Valencina ci narra di quelle prime società complesse dell’Iberia dell’Età del Rame
Segni di macellazione tra ominini in Kenya, su una tibia di 1,45 milioni di anni fa? Le analisi di uno studio pubblicato su Scientific Reports
Un sistema di intelligenza artificiale capace di suggerire con alta precisione la presenza di nuovi siti archeologici nella pianura alluvionale della Mesopotamia meridionale
Napoli, Rione Sanità: scoperta camera funeraria di età ellenistica con la radiografia muonica; lo studio è stato pubblicato su Scientific Reports
Gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli: retrodatati i livelli basali del deposito di grotta a circa 350 mila anni fa
Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa. Le analisi condotte nei siti archeologici scoperti nell’area dello Wadi Lazalim, in Tunisia meridionale
L’hanno chiamata “Neve” ed è stata ritrovata in una grotta in Liguria, una piccola neonata vissuta circa 10.000 anni fa. Aveva un’età stimata di 40-50 giorni al momento della morte ed è stata sepolta assieme ad un corredo formato da ciondoli e perline.